Caforio Ubik Manduria | DIALOGHI SULLA PSICOSI di RESNIK SALOMON

Navigazione

Prodotto scheda

DIALOGHI SULLA PSICOSI

DIALOGHI SULLA PSICOSI

di RESNIK SALOMON

Editore: BOLLATI BORINGHIERI

Collana: LEZIONI E SEMINARI

Anno edizione: 1989

Pagine: 287 p.

ISBN: 9788833954370

20,66

Resnik Salomon (a cura di) Dialoghi sulla psicosi Collana «Lezioni e seminari» pp. 287, Euro 20,66 Isbn: 88-339-5437-4 Essere operatore in una équipe psichiatrica - afferma Resnik - è una professione difficile, che richiede il sostegno di una «formazione» continua. Dopo un decennio di applicazione della legge 1.80, questo libro presenta le elaborazioni teorico-cliniche, i vissuti personali, le esperienze e i problemi di alcuni professionisti impegnati nel trattamento di pazienti psicotici nei servizi pubblici, attraverso due distinte articolazioni (strutturate rispettivamente come « gruppo Balint» e come «seminario») di un originale modo di condurre la formazione e la supervisione. Nella prima parte del volume, "L'opera extra-vagante di un laboratorio sulla psicosi" (Maria Paola Ferrigno, Antonio Maria Ferro, Ignazio Gafà, Giuseppe Martini, Beatrice Paterlino, Elio Perno, lino Signori e Giovanni Soldi), la complessità dei casi clinici presi in esame viene analizzata e drammatizzata in un libero gioco di ipotesi, dove il discorso contrappone alla rigidità « psicotica » l'incertezza e la disponibilità alla ricerca, soprattutto riguardo ai temi più specifici del lavoro sulla psicosi: la crisi, la famiglia del paziente, il linguaggio del corpo, il ricovero, l'uscita dalla malattia. Nella seconda parte, "La conoscenza dialogica" (Cesare Maffei, Vittorio Lingiardi, Tommaso Farma e Laura Vanzulli), le storie di quattro pazienti sono proposte come un racconto a più voci, trascritto in quella forma dialogica che fonda e, contraddistingue la relazione tra paziente e terapeuta. I partecipanti al seminario si scoprono interni a una storia intrecciata con la terapia, divenuti, insieme con i loro pazienti, personaggi inventati e inventori di un «racconto terapeutico» che non esisteva fino a quando sono entrati a farne parte. Salomon Resnik, psichiatra e psicoanalista membro della International Psychoanalytic Association, ha studiato in Argentina per poi proseguire la sua formazione a Londra con Melanie Klein, Rosenfeld, Bion e Winnicott. Lavora a Parigi, e ha un’attività regolare a Venezia dove tiene seminari di ricerca e di formazione per educatori, psicologi e psichiatri. Nelle nostre edizioni ha pubblicato "Il teatro del sogno" (1982), "L’esperienza psicotica" (1986), "Sul fantastico", 2 volumi (1993, 1996), "Glaciazioni: viaggio nel mondo della follia" (2001), e ha curato il volume collettivo "Dialoghi sulla psicosi" (1989).


Titolo

DIALOGHI SULLA PSICOSI

Autore

RESNIK SALOMON

Illustratore

0

Editore

BOLLATI BORINGHIERI

Collana

LEZIONI E SEMINARI

Anno edizione

1989

ISBN

9788833954370

Pagine

287 p.

Volumi

1

Dello stesso autore

SUL FANTASTICO. TRA L'IMMAGINARIO E L'ONIRICO

RESNIK SALOMON

20,66

SPAZIO MENTALE

RESNIK SALOMON

21,00

SUL FANTASTICO. IMPATTI ESTETICI

RESNIK SALOMON

20,66

ESPERIENZA PSICOTICA (L')

RESNIK SALOMON

28,00

TEATRO DEL SOGNO (IL)

RESNIK SALOMON

25,82

GLACIAZIONI. VIAGGIO NEL MONDO DELLA FOLLIA

RESNIK SALOMON

23,00
Vedi tutti i libri dell'autore